Dintorni

Tra mito e mare, un territorio da vivere.

Dintorni

Tra mito e mare, un territorio da vivere.

Milazzo

Una perla di storia e natura, tra mare e leggende

Antica città affacciata sul mar Tirreno, Milazzo sorge su un promontorio che guarda le Isole Eolie, cui è collegata tramite aliscafi e traghetti quotidiani. Ricca di storia e panorami mozzafiato, la cittadina offre due coste, con chilometri di spiagge libere, molto diverse: quella sabbiosa a levante e quella ciottolosa a ponente, ideale per tramonti spettacolari.

Il suo centro storico è dominato dal maestoso Castello, testimonianza delle dominazioni araba, normanna, sveva, aragonese, spagnola e borbonica. La più grande cittadella fortificata di Sicilia, che racchiude il Duomo antico, antichi bastioni ed il Museo del Mare. Ai suoi piedi si estende il borgo medievale, con chiese, palazzi storici e scorci suggestivi. Merita una visita anche il Santuario di San Francesco di Paola, testimone di eventi storici e spirituali.

Spostandosi verso Capo Milazzo, si apre un panorama mozzafiato su scogliere, colline e arcipelaghi. Qui si trova anche la grotta di Sant’Antonio, scavata nella roccia, luogo di culto e leggende. La costa di ponente ospita la famosa baia del Tono e, poco distante, la grotta di Polifemo, che richiama l’epica omerica di Ulisse che riuscì a liberarsi dalla forza del Gigante Ciclope conficcandogli un palo infuocato nell’occhio.

La parte moderna della città, sviluppatasi tra Settecento e Novecento, conserva eleganti ville storiche, chiese barocche e palazzi liberty, come Villa Vaccarino o Palazzo D’Amico. Passeggiare lungo la marina Garibaldi, tra storia e natura, regala scorci memorabili, fino al Municipio in stile neoclassico che domina il porto. E se la bellezza di Milazzo è evidente in superficie, il suo mare custodisce fondali cristallini e una biodiversità sorprendente, tutelata dall’Area Marina Protetta recentemente istiuita, perfetta per chi ama immersioni e snorkeling.

Le Isole Eolie

Sette sorelle di fuoco e vento, tra natura selvaggia e bellezza eterna

A pochi minuti di navigazione da Milazzo si trovano le Isole Eolie, Patrimonio dell’Umanità UNESCO: un arcipelago di origine vulcanica dove il tempo sembra rallentare. Lipari, l’isola principale, affascina con i suoi vicoli, le spiagge bianche e l’acropoli storica. Salina, verde e rigogliosa, è famosa per i suoi capperi e la Malvasia. Stromboli e Vulcano, ancora attivi, offrono esperienze uniche tra crateri fumanti, sabbie nere e fuochi notturni.

Panarea è la più glamour, amatissima dai viaggiatori internazionali, mentre Filicudi e Alicudi conservano un’anima autentica e selvaggia, perfette per chi cerca silenzio, natura e autenticità.

Le Eolie sono un viaggio nel cuore del Mediterraneo, tra paesaggi lunari, calette turchesi, villaggi sospesi sul mare e sapori intensi. Milazzo è la loro porta naturale: da qui partono ogni giorno escursioni, tour e collegamenti per scoprire una delle meraviglie geologiche e culturali del mondo.

 

Tindari e i Laghetti di Marinello

Tra spiritualità, storia e natura scolpita dal tempo

A circa 30 minuti da Milazzo, arroccato su un promontorio a picco sul mare, sorge Tindari, antico insediamento greco fondato da Dionisio di Siracusa nel 396 a.C. Oggi è celebre per il Santuario della Madonna Nera, meta di pellegrinaggi e luogo dal forte richiamo spirituale, che domina la costa con una vista mozzafiato sulle Isole Eolie. Accanto al santuario si trovano i resti della città antica, con il suo teatro greco-romano, ancora oggi utilizzato per spettacoli e rassegne culturali.

Ai piedi del promontorio, un altro spettacolo della natura ti aspetta: la Riserva Naturale dei Laghetti di Marinello. Si tratta di una laguna costiera formatasi nel tempo grazie all’azione del mare e dei venti, che ha creato specchi d’acqua salmastra, dune e sabbie dorate che si rincorrono fino al mare. I laghetti cambiano forma con le maree e le stagioni, offrendo scorci sempre nuovi. Secondo la leggenda, proprio qui si compì un miracolo legato alla Madonna di Tindari, che diede origine a questo straordinario paesaggio.

Tindari e Marinello sono un connubio perfetto tra sacro e selvaggio, tra l’imponenza della storia e la dolcezza della natura: un’escursione ideale per chi cerca bellezza, panorami e silenzio.

 

Le nostre camere

Acqua
cover-home
Aria
cover-home
Terra
cover-terra
Fuoco
cover-fuoco

Prenota il tuo soggiorno

Scegli la tua camera, verifica la disponibilità in tempo reale e assicurati il tuo posto tra il mare e l’alba.
Bastano pochi clic per iniziare il tuo viaggio: indipendente, comodo, essenziale. Proprio come piace a te.

Questo sito è registrato su wpml.org come sito di sviluppo. Passa a un sito di produzione con la chiave remove this banner.